Argomento: Edilizia e territorio

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 8

    Con la DGR 4317 del 15/02/2021, secondo quanto già previsto nella L.R. n. 20 del 30/09/2020, è stata emanata specifica disciplina per gli interventi privi di rilevanza a fini sismici in Lombardia: sono stati individuati gli interventi esclusi dal deposito sismico di cui all'art. 93 del DPR 380 nazionale e da[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 7

    L’art. 5 della L.R. 33/2015 prevede che “rientrano nell’ambito di applicazione della presente legge i lavori di cui all’articolo 93 comma 1 del D.P.R. 380/2001…”. Tale articolo recita “1. Nelle zone sismiche di cui all'articolo 83, chiunque intenda procedere a costruzioni, riparazioni e sopraelevazioni, è te[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 6

    Il collaudo statico riguarda tutte le tipologie strutturali e non solo le opere in c.a. o acciaio. Tale obbligo deriva dall’applicazione delle NTC 2018, le quali regolano l’utilizzo di tutti i materiali da costruzione (acciaio, muratura, legno e strutture miste). FAQ SUE n. 6 - Pubblicata il 6 marzo 2020

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 5

    Le NTC2018 al capitolo 8.3 hanno elencato nel dettaglio quando sia obbligatoria la verifica del sistema di fondazione. Si chiarisce che tale analisi deve essere svolta se: sussistano condizioni che possano dare luogo a fenomeni di instabilità globale; nella costruzione siano presenti importanti dissesti attr[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 4

    La relazione geologica deve sempre essere allegata al progetto ad esclusione degli interventi non elencati al punto 6.1.1 delle NTC2018 o che non hanno influenza su di essi. Si tratta infatti di un documento obbligatorio contenuto all’interno delle relazioni specialistiche previste al punto 5.1) del capitolo[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 3

    L’art. 67 del D.P.R. 380/2001 è stato modificato dal D.Lgs. 222/2016 con una nuova stesura del comma 8. Si riporta il nuovo testo: “8. La segnalazione certificata è corredata da una copia del certificato di collaudo. 8-bis. Per gli interventi di riparazione e per gli interventi locali sulle costruzioni esist[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 2

    Nella prima pagina del modello 2 della modulistica regionale, è prevista la possibilità di scegliere se il deposito sismico abbia anche valenza di denuncia ex art. 65 del DPR 380/2001 (conosciuto come “deposito dei cementi armati”). Il deposito ex art. 65 deve essere effettuato dall’impresa esecutrice e deve[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 1

    È possibile esclusivamente non barrando la casella presente alla prima pagina del modulo 2, in cui si riporta “la presente comunicazione/istanza ha valore anche ai sensi dell’art. 65 del DPR 380/2001”. In tal caso si rammenta che prima di iniziare le opere strutturali oggetto del deposito sarà necessario int[...]

  • Contenuto informativo

    Sostenibilità Ambientale e Resilienza Urbana

    Nella seguente sezione è pubblicato il Documento tecnico per l’attuazione della disciplina di cui all’Art. 10 “Sostenibilità ambientale e resilienza urbana” delle Norme d’attuazione del Piano delle Regole del PGT, contenente la metodologia di calcolo per la minimizzazione delle emissioni di carbonio e per il[...]

  • Contenuto informativo

    PGT approvato e vigente - Milano 2030

    Il Consiglio comunale, in data 14/10/2019, ha approvato il Piano di Governo del Territorio (PGT) composto dal nuovo Documento di Piano, dalle varianti del Piano dei Servizi, comprensivo del Piano per le Attrezzature Religiose, e del Piano delle Regole e corredato dal nuovo studio geologico. Il Piano è divenu[...]

Nessuno risultato